Termocamera: come funziona?

Definizione

Per termocamera parliamo di una telecamera termica, quindi un apparecchio abile a rilevare l’energia termica di un corpo e di tradurla in un’immagine. 

Ad esempio inquadrando uno stabile, o una qualsiasi area, vedrai subito quali sono le zone più calde.  Tipicamente sono usate in edilizia, per individuare criticità rispetto a fuoriuscite, dispersione, sia in ingresso che in uscita del calore.

Funzionamento

Qui siamo certamente nella parte più interessante dell’articolo: come questa termocamera riesce a mostrarti le diverse intensità di temperatura nelle diverse zone?

Praticamente la termocamera riesce a interpretare le onde elettromagnetiche e coglierne la radiazione termica, cosa che invece il nostro occhio non può fare, in quanto è sensibile solo alla lunghezza d’onda; una volta interpretata, lo strumento converte le informazioni in un’immagine visiva.

Tipologie di termocamera in commercio

Categorie

  • Radiometriche: ogni pixel ha una sua temperatura, la termocamera radiometrica è in grado di rilevarla e quindi indicare la singola temperatura
  • Non radiometriche: a differenza della radiometrica qui troviamo solo un’immagine generica con la distribuzione del calore
  • flex-cam: probabilmente la versione che racchiude più funzionalità, simile a una videocamera digitale permette un’inclinazione fino a 180°
  • tascabile: anche questa simile a una fotocamera digitale, adatta ai tecnici neofiti nella termografia
  • a pistola: di questa tipologia in commercio troviamo una vasta gamma di modelli per ogni fascia di prezzo, consigliata però più per un uso professionale che amatoriale
termocamera

La scelta della termocamera adatta:

Per scegliere in modo adeguato una termocamera, dobbiamo prima di tutto conoscere, quali sono le caratteristiche che ne determinano la qualità:

  • sensibilità
  • risoluzione

Per sensibilità intendiamo qual è il valore più basso che lo strumento riesce a rilevare. Non è consigliato scendere sotto lo 0,06°C per l’attività nell’edilizia.

Invece per quanto concerne la risoluzione, si intende quanti pixel sono presenti in un’immagine.

Grazie per aver letto il nostro articolo e buona navigazione.

LEGGI ANCHE: