Misure antismog e multa per il barbecue

Chi di voi non ha pensato in vista di Pasquetta di passare con gli amici una bella giornata magari organizzando una bella grigliata all’aperto? Occhio a dove vi trovate, potete incappare in multe salate per le misure antismog, specialmente in Emilia Romagna

Brutte notizie però, visto che potete incappare in multe, specialmente se vi trovate a Bologna, com’è successo a un giovane trentenne che ha infranto il divieto antismog della regione Emilia Romagna preparando un barbecue. Il risultato? Una multa salata da 200 euro. Quindi occhio al comune dove vi trovate.

Quali sono le misure antismog della regione Emilia Romagna?

Il divieto di combustione all’aperto è una delle misure che vengono prese per tenere sotto controllo il livello di polveri sottili presenti nell’aria. Nel dettaglio riguarda quindi il divieto di accendere fuochi in giardino o nei parchi, inclusi quelli per preparare un ottimo barbecue. Il caso sopracitato e balzato alle cronache recentemente risalente al 19 marzo, cioè quando un ragazzo di origini calabresi ha pensato bene, non resistendo alla tentazione, di organizzare una grigliata proprio insieme agli amici.

Gli agenti di polizia hanno rovinato il pomeriggio di svago e relax del ragazzo, suonando alla porta e multandolo di 200 euro per infrazione delle normative emergenziali antismog. Quindi state attenti a non trovarvi nella stessa situazione, potreste farvi andare il boccone di traverso.

Quanto bisogna pagare?

Il giovane ha la possibilità di pagare la multa nella forma ridotta di 200 euro entro il 19 maggio, oppure potrà scegliere di presentare ricorso. Ovviamente non si tratta dell’unica misura antismog intrapresa.

misure antismog

Difatti c’è anche il divieto di Stop ai veicoli più inquinantiTra le altre disposizioni attive dal 1° ottobre 2022 troviamo anche restringimenti alla circolazione dei veicoli più inquinanti e l’istituzione delle domeniche ecologiche nelle quali lo stop è esteso anche ai veicoli Euro4.

LEGGI ANCHE: